2. Soluzioni di assemblaggio
Gli esperti di assemblaggio, come quelli di Desoutter, hanno sviluppato un’ampia gamma di soluzioni di assemblaggio cablate e con connettività wifi progettate per garantire che l’assemblaggio dei veicoli elettrici (NEV) sia sicuro, efficiente, flessibile e tracciabile. Diversi modelli di utensili di serraggio basati su trasduttori, per esempio, sono dotati di sensori di coppia e angolo per garantire che il giunto venga serrato utilizzando i parametri corretti.
 |
|
Questi utensili sono dotati di adattatori isolanti e possono essere equipaggiati con protezioni per minimizzare il rischio di contatti con tensioni pericolose, rendendoli ideali per la connessione delle barre di distribuzione di potenza. Questi prodotti per la protezione dei lavoratori sono stati testati e approvati da Dekra secondo le normative IEC 60900:2018, IEC 60664-1 e EN 60745-1. |
Il serraggio sequenziale per un controllo qualità totale può essere ottenuto tramite piattaforme di assistenza per l’operatore:
Software di controllo del processo, che guida l’operatore in ogni fase del processo di serraggio. Una tipica applicazione NEV è il fissaggio del coperchio del pacco batteria, che richiede un serraggio sincrono per garantire che la tenuta tra il coperchio e la scocca inferiore sia impermeabile.
Sistemi di guida per l’operatore che utilizzano una combinazione di guida laser e tecnologia di motion capture stanno venendo introdotti per supportare i principi Poka Yoke e garantire processi di serraggio senza errori. Questi sistemi eliminano completamente l’errore umano, assicurando che nessuna vite venga trascurata e che la coppia corretta venga applicata ogni volta.
Soluzioni multi-mandrino, consentono un assemblaggio sincrono con la coppia definita: ad esempio, garantendo che i moduli nei pacchi batteria siano montati con una forza di serraggio adeguata per eliminare l’assestamento, evitando che i componenti assemblati si deformino. Le soluzioni multi-mandrino migliorano significativamente i tempi di ciclo, soprattutto se utilizzate insieme a un alimentatore automatico di viti.
Lo scambio di dati di serraggio con il sistema di controllo di livello superiore può essere assicurato utilizzando un smart hub in combinazione con utensili wireless. Ad esempio, quando un sistema di controllo trasmette i parametri corretti per il lavoro di serraggio imminente allo strumento, riceve in cambio i risultati del serraggio per tracciabilità e documentazione.
Le prestazioni, la qualità e altri parametri di assemblaggio NEV possono essere monitorati costantemente utilizzando cruscotti di analisi dati. Esiste inoltre la possibilità di inviare avvisi in tempo reale agli smartphone. L’analisi dettagliata dei dati con KPI in tempo reale per prestazioni, qualità e disponibilità consente un rapido riconoscimento delle tendenze produttive per un miglioramento continuo dell’efficienza.
L’analisi dei big data può inoltre supportare la totale tracciabilità. In passato, i dati di tracciabilità venivano archiviati separatamente e non erano facili da interrogare. Le nuove soluzioni di big data possono raccogliere e analizzare dati a ogni livello di produzione e da qualsiasi dispositivo o sistema, indipendentemente dal produttore. I report automatizzati permettono a produttori e fornitori di accedere a set di dati complessi in qualsiasi momento per ottenere approfondimenti su praticamente ogni aspetto della qualità e della produzione, inclusi:
- % pezzi NOK / stazione
- tempo medio per pezzo / stazione
- % errori di assemblaggio / stazione
- allarmi di controllo processo
- allarmi batteria utensile scarica
- allarmi pezzi mancanti
Questi preziosi dati non solo individuano le aree di miglioramento continuo dell’efficienza produttiva e riduzione dei costi, ma riducono anche significativamente la probabilità di richiamo di prodotti costosi e dannosi.