Come si possono prevenire i richiami?
Tra le molte soluzioni, una molto interessante è quella di integrare e unificare tutti i dati di serraggio in un unico database, supportato da un sistema di analisi automatizzato e completo, che includa i dati dei fornitori. Questo approccio unificato facilita: Un migliore controllo, approfondimenti e una risoluzione proattiva dei problemi. Non siete ancora convinti. Consideriamo un esempio concreto.
Analisi dei dati e raccolta dei dati: le chiavi per una ricetta di successo! 
Immaginate di gestire un panificio senza utilizzare soluzioni basate sui dati. È come cucinare una torta senza ricetta. Ogni tanto potreste creare un capolavoro, ma più spesso incontrereste problemi significativi:

Senza soluzioni basate sui dati si va incontro a:
1 - Tempi di inattività imprevisti: il vostro forno si rompe nel bel mezzo di un grosso ordine, lasciandovi con torte non cotte e clienti insoddisfatti. Allo stesso modo, il vostro impianto di serraggio si guasta durante la produzione, causando ritardi e bloccando la linea di assemblaggio.
2- Minore controllo di qualità: Vi accorgete che le vostre torte sono troppo secche solo quando i clienti iniziano a lamentarsi, e a quel punto è troppo tardi. Parallelamente, si rilevano le incongruenze di coppia solo quando vengono segnalati i difetti, con conseguenti potenziali richiami.
3- Inefficienza: Passate ore a cercare di capire perché le vostre torte non lievitano, sprecando ingredienti e tempo. Allo stesso modo, si spende tempo prezioso per risolvere i problemi legati al mancato rispetto delle specifiche di coppia da parte di alcuni componenti, con conseguente spreco di risorse.
In sostanza, usare soluzioni guidate dai dati è come avere un maestro chef che ti guida in ogni fase della cottura, garantendo che ogni torta sia perfetta. Allo stesso modo, nella produzione automobilistica, le soluzioni data-driven forniscono una guida precisa per il processo di serraggio, assicurando che ogni vite sia fissata correttamente.
La soluzione esiste! Scoprite un unico database per l'analisi dell'intero processo di avvitatura